Mission
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo ci coinvolge per organizzare un evento che rappresentasse Bergamo e il suo territorio, in seguito al suo riconoscimento come “Città Creativa per la Gastronomia Unesco”, ottenuto nell’ottobre 2019.
Azione
Pensiamo a come interpretare al meglio il compito affidatoci: decidiamo di allestire una mostra fotografica di cui curiamo la supervisione museologica e museografica, l’analisi dei contenuti, l’individuazione degli autori, il coordinamento del catalogo.
Il focus del progetto è costituito da 3 elementi principali: il paesaggio, il food, le tipicità e le eccellenze del nostro territorio. Per filtrare al meglio questi ingredienti, ci affidiamo allo sguardo di Marco Mazzoleni e della sua fotocamera.
L’obiettivo è divulgare un principio di positività che esiste e persiste nella nostra realtà territoriale e che sta nel conservare e tramandare le tradizioni in modo spontaneo alle nuove generazioni.
Goal
La mostra viene inaugurata presso la Sala delle Capriate del Palazzo della Ragione di Bergamo a inizio marzo, avendo nel primo weekend più di 2.000 visitatori. Purtroppo è poi sospesa per l’emergenza sanitaria legata al Covid-19, per riaprire appena possibile.
La rassegna stampa dedicata alla mostra coinvolge diverse testate giornalistiche locali e non solo. Un grande interesse da parte di stakeholders locali e regionali porterà quasi sicuramente alla continuità di questo progetto e alla sua ripetizione: abbiamo infatti ideato la mostra per essere itinerante.
Inoltre il catalogo è stato inserito nel circuito bibliotecario bergamasco.