work room

Gruppo Ospedaliero MultiMedica

logo Multimedica

IL CLIENTE

Il Gruppo MultiMedica è una realtà sanitaria d’eccellenza nel panorama italiano ed è il quarto gruppo privato accreditato in Lombardia. Fondato nel 1986, oggi comprende 8 strutture tra ospedali ad alta specializzazione, poliambulatori specialistici e centri di ricerca scientifica, che operano in sinergia integrando assistenza clinica, ricerca e formazione universitaria per offrire le migliori cure a tutti.

MultiMedica è un punto di riferimento nazionale per la cura e la riabilitazione di patologie cardiovascolari, pneumologiche e neurologiche, oltre a eccellere in diabetologia, oculistica pediatrica, area materno-infantile, chirurgia della mano e senologia. Con un team composto da oltre 3000 persone, tra personale sanitario, tecnico e amministrativo, MultiMedica assicura ogni anno più di 4 milioni di prestazioni ambulatoriali, 25.000 interventi chirurgici e 33.000 accessi al Pronto Soccorso.

Al centro dell’attività di MultiMedica c’è il paziente, con attenzione ai suoi bisogni fisici, psichici, emotivi e socio-relazionali. L’innovazione scientifica, l’uso delle tecnologie più avanzate e la competenza professionale sono tutti strumenti al servizio del paziente. La missione di MultiMedica è migliorare la salute e il benessere della popolazione, creando percorsi di assistenza innovativi e personalizzati e promuovendo una rete inclusiva di clinica, ricerca e formazione aperta al territorio, ai medici, alle famiglie e alle istituzioni.

Descrizione progetto: bisogni e soluzioni

Il progetto di comunicazione e web marketing è nato dalla necessità del Gruppo MultiMedica di incrementare la visibilità dei propri servizi di prevenzione e assistenza domiciliare e di aumentare l'interazione con potenziali pazienti interessati ai diversi servizi offerti:

  • "A casa tua"
  • "Punto Nascita dell'Ospedale San Giuseppe"
  • "Check-up Center di MultiMedica"
  • "Punto Prelievi"

L'obiettivo principale era intercettare il maggior numero di utenti qualificati e migliorare la loro consapevolezza circa le offerte del Gruppo, aumentando al contempo la fidelizzazione e la conversione.  Il nostro approccio con MultiMedica ha previsto di individuare i punti di forza e di debolezza della struttura sanitaria, accompagnandola durante il rinnovo dei processi di acquisizione del paziente, nella fidelizzazione del paziente e dei suoi caregiver, e nel rafforzare la presenza online della struttura.

L’incarico ha previsto le seguenti attività:

  1. Definizione digital media strategy
  2. Gestione campagne di advertising
  3. Web analytics e reporting

Le campagne sono state focalizzate a promuovere i seguenti 4 servizi:

  • "A casa tua": Il servizio infermieristico domiciliare che consente di effettuare prelievi, esami, terapie e medicazioni direttamente a casa del paziente, garantendo la stessa qualità, sicurezza e riservatezza di un ospedale. In questo modo, il paziente può ricevere assistenza senza la necessità di spostarsi da casa, beneficiando di una tempistica di refertazione paragonabile a quella ospedaliera.
  • "Punto Nascita dell'Ospedale San Giuseppe": Un'iniziativa per invitare le future mamme a visitare la struttura, conoscere gli specialisti, partecipare ai laboratori informativi, esplorare i servizi disponibili e visitare gli spazi dedicati al percorso della maternità.
  • "Check-up Center di MultiMedica": Focalizzato sulla prevenzione e sul benessere, questo centro offre una varietà di pacchetti di check-up per soddisfare le esigenze individuali. L'offerta include una vasta gamma di esami e visite, con il supporto di un medico tutor dedicato che guida il paziente nella costruzione di un percorso diagnostico su misura.
  • "Punto Prelievi": Servizi di esami del sangue e analisi di laboratorio per garantire ai pazienti un'esperienza di prelievo rapida, efficiente e di alta qualità, con l'obiettivo di rendere il processo il più semplice e confortevole possibile.

Le strategie di marketing in ambito sanitario richiedono competenze aggiuntive e una formazione specifica per poter garantire il raggiungimento degli obiettivi senza incorrere in problematiche legali e regolamentari. Siamo consapevoli dell'importanza di rispettare le rigide normative italiane ed europee sulla promozione sanitaria, e ci assicuriamo che tutte le attività di marketing siano conformi a questi requisiti.
Inoltre, abbiamo lavorato per garantire che MultiMedica avesse il pieno controllo e visione dei risultati ottenuti e delle azioni intraprese in ogni ambito di lavoro. Il nostro obiettivo è massimizzare l'efficacia delle azioni online e alleggerire la struttura di attività senza valore aggiunto, contribuendo così alla sua crescita strategica.

MULTIM 3

 

PAID ADVERTISING

Google Ads
Meta Ads
Programmatic Adv

Le attività di comunicazione digitale per MultiMedica sono state strutturate in base a un piano media articolato, che ha incluso l'utilizzo di piattaforme Google Ads (Search, Display, Discovery), campagne su Facebook e Instagram, e programmatic advertising. I canali scelti hanno permesso di intercettare gli utenti nelle diverse fasi del percorso di conversione: dalla consapevolezza iniziale, fino alla considerazione e all'azione finale di prenotazione.

Le principali attività del piano media sono state:

  • Google Ads (Search, Display e Discovery) per massimizzare la visibilità durante le ricerche attive degli utenti. Le campagne Search sono state progettate per intercettare un pubblico qualificato utilizzando parole chiave correlate ai servizi di prevenzione e assistenza domiciliare, ottimizzando il CPC e il ROI con un'accurata analisi delle query più performanti. La Rete Display e Discovery, invece, ha contribuito ad aumentare la brand awareness e a stimolare l'interesse durante la navigazione degli utenti, sfruttando formati visivi accattivanti e posizionamenti strategici. Le campagne Google Search sono state implementate sia in modalità branded che unbranded, intercettando utenti con ricerche specifiche su servizi come "assistenza infermieristica a domicilio" e "centro prelievi Milano". 
  • Facebook e Instagram Ads sono stati pianificati principalmente per la parte alta del funnel con obiettivi di awareness e engagement, indirizzando utenti di età compresa tra i 30 e i 64 anni residenti a Milano e hinterland. Le campagne social hanno utilizzato una varietà di formati, inclusi Carousel, Video e Stories, per stimolare l'interazione e creare un legame emotivo con il pubblico target. La strategia di targeting è stata affinata con l'uso di segmenti lookalike e audience personalizzate, basate su interessi specifici e comportamenti, garantendo un'efficace copertura e frequenza per costruire una relazione di fiducia con i potenziali pazienti. 
  • Programmatic Advertising ha sfruttato avanzate tecnologie di profilazione per ottimizzare la targetizzazione degli annunci in tempo reale e raggiungere gli utenti giusti al momento giusto. Grazie a una segmentazione approfondita, è stato possibile identificare e intercettare utenti con un elevato potenziale di conversione, migliorando la precisione degli annunci e riducendo la dispersione del budget. Le campagne sono state attive sui principali siti di informazione e salute, garantendo una copertura capillare e una costante ottimizzazione basata sui dati, massimizzando il ROI e il tasso di conversione durante il percorso di navigazione degli utenti.
MULTIM 1

Inoltre, abbiamo collaborato con MultiMedica per definire la giusta strategia finalizzata ad aumentare il numero di visitatori del sito, convertirli in nuovi contatti e fidelizzare i clienti già acquisiti, con l'obiettivo di rafforzare il brand e incrementare la sua riconoscibilità nel mercato sanitario.

MULTMEDICA MONT 2

risultati ottenuti

+47%

Incremento Lead Profilati

+14%

CTR Search

74.000

Interazioni post social

Back to Top